• Bed and breakfast Umbria - English - farmhouse umbria English

Agriturismo in Umbria

Vai ai contenuti


L'Umbria, chiamata non a torto cuore verde d'Italia, è senza dubbio una delle più belle regioni d'Italia. Sin dall'epoca romana l'Umbria è stata uno snodo cruciale, a partire dalla costruzione della via flaminia, principale asse di collegamento nord-sud, per proseguire nel Medioevo con il Corridoio Bizantino, che collegava l'esarcato di Ravenna a Roma. Questo importante passato ha lasciato un importante bagaglio architettonico e artistico alla regione, a partire dai resti archeologici romani e pre-romani, alle Chiese e alle costruzioni medievali, presenti in tutte le città, piccole o grandi, dell'Umbria. Inoltre la regione è ricca di importanti ricchezze naturali, come ad esempio la Cascata della Marmore o il Parco del Monte Cucco. L'Umbria oggi è anche ricca di attività ricettive per tutte i gusti e le esigenze: bed and breakfast, hotel, agriturismi, o relais e dimore di pregio vi aspettano nel cuore verde!

Assisi, patria di San Francesco, è uno dei simboli dell'Umbria. Ricca di Chiese e di monumenti, vi saprà affascinare anche per il panorama che offre sulla valle Umbra sottostante.

Spoleto è una città oggi famosa per il Festival dei Due Mondi. In passato fu centro di un importante Ducato Longobardo che si estendeva in gran parte dell'Italia centrale. Da visitare la Rocca Albornoziana, il Duomo e il Ponte delle Torri.

Perugia, capoluogo di regione, è oggi famosa nel mondo per la presenza di una grande Università per Stranieri, che ne fanno un centro multiculturale, per Eurochocolate, festival del cioccolato, Umbria Jazz, rinomanta kermesse jazzistica a livello mondiale. Anch'essa vanta una storia antica, in quanto faceva parte della Dodecapoli Etrusca, divenne poi importante centro romano e libero Comune medievale. Oggi è un fervido centro di cultura e arte.

A Gubbio potrete ammirare la peculiare Corsa dei Ceri, in cui si sfidano i tre rioni della città, ognuno dedicato a una santo: Sant'Ubaldo, il santo patrono, San Giorgio e Sant'Antonio. I ceri sono anche il simbolo dell'Umbria, facenti parte dello stemma della regione.

Todi, l'antica Tuder, a metà strada tra Terni e Perugia, è un importante centro artistico e architettonico: da vedere la bellissima piazza medievale, la Consolazione e il centro storico.

Orvieto apesso fu residenza di Papi, uno dei quali vi fece costruire il Pozzo di San Patrizio. Costruita su una sporgenza tufacea, vi delizierà con il Duomo, o con una visita all'Orvieto Sotterranea, scavata nel tufo.

Terni è stato un importante centro industriale. Il suo santo patrono è San Valentino, a cui ogni anno è dedicata una festa, durante la quale molte coppie decidono di sposarsi.

Per concludere il nostro viaggio alla scoperta dell'Umbria, vi ricordiamo che per scegliere un agriturismo in Umbria potete consultare menu, cercando la zona che preferite!


I Borghi più belli d'Italia in Umbria borghi più belli d'Italia
Le Città dell'olio in Umbria città dell'olio
Le Città del vino in Umbria città del vino
Le Città slow food in Umbria città slow
Le città Bandiera Arancione Touring club in Umbria Bandiera Arancione Touring club


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Assisiate

    • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Bettona
    • Cannara
  • Folignate

    • Bevagna
    • Foligno
    • Gualdo Cattaneo
    • Montefalco
    • Nocera Umbra
    • Sellano
    • Spello
    • Trevi
    • Valtopina
  • Valnerina

    • Cascia
    • Cerreto di Spoleto
    • Monteleone di Spoleto
    • Norcia
    • Poggiodomo
    • Preci
    • Sant Anatolia di Narco
    • Scheggino
    • Vallo di Nera
  • Ternano

    • Acquasparta
    • Arrone
    • Calvi dell'Umbria
    • Ferentillo
    • Montefranco
    • Narni
    • Otricoli
    • Polino
    • San Gemini
    • Stroncone
    • Terni
  • Amerino

    • Alviano
    • Amelia
    • Attigliano
    • Avigliano Umbro
    • Giove
    • Guardea
    • Lugnano in Teverina
    • Montecastrilli
    • Penna in Teverina
  • Orvietano

    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Tuderte

    • Collazzone
    • Fratta Todina
    • Marsciano
    • Massa Martana
    • Monte Castello di Vibio
    • Todi
  • Spoletino

    • Campello sul Clitunno
    • Castel Ritaldi
    • Giano dell'Umbria
    • Spoleto
  • Lago Trasimeno

    • Castiglione del Lago
    • Citta della Pieve
    • Magione
    • Paciano
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
  • Perugino

    • Corciano
    • Deruta
    • Perugia
    • Torgiano
  • Eugubino

    • Costacciaro
    • Fossato di Vico
    • Gualdo Tadino
    • Gubbio
    • Scheggia e Pascelupo
    • Sigillo
    • Valfabbrica
  • Tifernate

    • Citerna
    • Citta di Castello
    • Lisciano Niccone
    • Monte Santa Maria Tiberina
    • Montone
    • Pietralunga
    • San Giustino
    • Umbertide

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Affittacamere in Umbria

Relais e spa in Umbria

Agriturismo con piscina in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Country House L'antico Forziere
Country House L'antico ForziereScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità