• Massa Martana, Informazioni su Massa Martana: Storia di Massa Martana, Turismo a Massa Martana, Agriturismo a Massa Martana e hotel a Massa Martana, Da vedere a Massa Martana - English English

Massa Martana

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Massa Martana Gonfalone del comune di Massa Martana

Massa Martana

Informazioni su Massa Martana


Incastonata tra meraviglie naturalistiche ed ambientali di grande suggestione e profonda bellezza, la cittadina di Massa Martana, nasce nel territorio del Monti Martani, in uno splendido scenario di gole, spacchi e vette, che producono un paesaggio ed uno scenario estremamente particolare. La cittadina antica di Massa Martana, affascinante centro del centro dell'Umbria, si colloca tra splendidi paesaggi naturalistici e spazi di macchia mediterranea, il paese umbro è posto sotto la giurisdizione del comprensorio perugino, presentandosi come una delle cittadina di più intensa meraviglia e stupore. Indubbiamente incantevoli sono gli edifici antichi che si trovano nella zona di Massa Martana, l'antica Ara ad Martis, ricordiamo il Mulino di Santa Maria, antichissima costruzione romana, il Ponte Fonnaia lungo la via Flaminia, ancora oggi in ottime condizioni di conservazione, la Catacomba Cristiana, con i suoi numerosi cunicoli nascosti, ricordiamo inoltre l'esistenza della Chiesa di San felice, la Chiesa di Santa Maria in Vepri, del 1150, l'Abbazia di San Faustino, edificata su di un preesistente edificio romano, ed in conclusione i castelli di Castelvecchio, di Rocchette e Colpetrazzo, siti nelle campagne della cittadina. Vi Consigliamo di visitare la Chiesa della Madonna dell'Acqua, alla quale stato aggiunto un pregevole altare nel 1800, la Chiesa di San Sebastiano, custode di importanti e pregevoli affreschi e dipinti, la Chiesa di Santa Maria della Pace, la cui realizzazione è datata 8 marzo 1521, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la cui costruzione avvenne nel 1400, l'Abbazia dei Santi Fidenzio e Terenzio, splendido esempio di arte medievale. La sua parte più antica offre agli osservatori della cittadina la possibilità di ammirare bellissime ed ammalianti chiese assolutamente pregievoli per il paesino del centro Italia, si avrà infatti la soddisfazione di rivivere i miti e l'arte di questo delizioso ed interessante centro.

Alcune strutture nel comune di Massa Martana:

Bed and breakfast Rosso Peperoncino a Massa Martana

Agriturismo Terra E Sole a Massa Martana

Albergo Hotel San Faustino a Massa Martana

Bed and breakfast La Quietude Country Home a Massa Martana

Affittacamere Affittacamere San Lorenzo a Massa Martana

Agriturismo Il Rifugio Dei Vescovi a Massa Martana

Bed and breakfast Molino Di Molanoce a Massa Martana

Bed and breakfast Casale Campodoro a Massa Martana

Agriturismo Orsini Carlo a Massa Martana

Agriturismo Il Vignale a Massa Martana




Hai suggerimenti su Massa Martana, errori da segnalare o commenti sulla città di Massa Martana? Scrivici!

Massa Martana tra i Borghi più belli d'Italia Massa Martana tra i borghi più belli d'Italia
Massa Martana Città dell'olio Massa Martana città dell'olio

Frazioni di Massa Martana: Castel Rinaldi, Colpetrazzo, Mezzanelli, Montignano, Viepri, Villa San Faustino


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Tuderte

    • Collazzone
    • Fratta Todina
    • Marsciano
    • Massa Martana
    • Mappa di Massa Martana
    • Eventi a Massa Martana
    • Bed and breakfast a Massa Martana
    • Agriturismi a Massa Martana
    • Alberghi a Massa Martana
    • Ristoranti a Massa Martana
    • Immobiliare a Massa Martana
    • Affittacamere a Massa Martana
    • Hotel a Massa Martana
    • Mostre e musei a Massa Martana
    • Monte Castello di Vibio
    • Todi
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Agriturismo La Paladina
Agriturismo La PaladinaScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità