• Amelia, Informazioni su Amelia: Storia di Amelia, Turismo a Amelia, Agriturismo a Amelia e hotel a Amelia, Da vedere a Amelia - English English

Amelia

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Amelia Gonfalone del comune di Amelia

Amelia

Informazioni su Amelia


Amelia, comune della provincia di Terni, sorge nelle immediate vicinanze dei Monti Amerini, sulle valli del fiume Tevere, tra le campagne dell'Umbria e i folti boschi; la storia del paese inizia con l'originaria fondazione di un insediamento per mano del popolo del Pelasgi, successivamente, sotto il controllo di Roma la città divenne un Municipio, divenendo un fiorente centro economico e politico.

Nei secoli seguenti, durante il Medioevo, il la città di Amelia divenne un comune e fu motivo di interesse e scontro tra l'impero e lo Stato della Chiesa, il potere sul borgo umbro fu poi esercitato dal cardinale Egidio di Albornoz, che riuscì a contenere le mire espansionistiche della vicina Todi.

La città è ricca di edifici e monumenti che ne raccontano il passato, come la cattedrale, antica struttura realizzata in stile romanico, la Chiesa di San Francesco, che fu costruita nel corso del 1400, è provvista di un campanile ed ospita alcuni importanti affreschi, la Chiesa di Sant'Agostino, realizzata in stile gotico e al cui interno è ospitato un dipinto rappresentante la Madonna con il Bambino, la Chiesa di San Magno, che anticamente vedeva la presenza di un monastero, e per finire la Chiesa di San Massimiliano Kolbe, la struttura assolutamente più particolare della città, l'edificio si realizza infatti in uno stile moderno ed è intitolata al santo che fu poi deportato ad Auswitz.

Ad Amelia troviamo inoltre alcuni importanti edifici, come il Palazzo Petrignani, costruito nel corso del 1500 in stile rinascimentale, il Palazzo Farrattini, realizzato nella prima metà del XVI secolo e al cui interno sono custodite alcune opere del Sangallo, il Palazzo Nacci, di origine quattrocentesca; di particolare rilevanza sono inoltre le Mura Poligonali, che secondo la leggenda vennero innalzate in epoca antichissima dal popolo dei Pelasgi e il Museo Archeologico.

Amelia è inoltre testimone di una festa tradizionale che si svolge ogni anno: il Palio dei Colombi, questa manifestazione si costituisce come una rievocazione della giostra medievale alla quale partecipano i rappresentanti dei cinque rioni in cui è diviso il paese.

Alcune strutture nel comune di Amelia:

Bed and breakfast Di Montenero a Amelia

Bed and breakfast La Gatta a Amelia

Agriturismo San Valentino a Amelia

Bed and breakfast Casale Le Rote a Amelia

Agriturismo San Cristoforo a Amelia

Casa vacanze Casa Vacanza Podernovo - Casale Patassa a Amelia

Bed and breakfast La Villa a Amelia

Albergo Anita a Amelia

Agriturismo Azienda Agricola Tara a Amelia

Agriturismo Az. Agrituristica Oliveto a Amelia




Hai suggerimenti su Amelia, errori da segnalare o commenti sulla città di Amelia? Scrivici!

Amelia Città slow food Amelia città slow

Frazioni di Amelia: Collicello, Foce, Fornole, Macchie, Montecampano, Porchiano del Monte, Sambucetole


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Amerino

    • Alviano
    • Amelia
    • Mappa di Amelia
    • Eventi a Amelia
    • Bed and breakfast a Amelia
    • Agriturismi a Amelia
    • Alberghi a Amelia
    • Ristoranti a Amelia
    • Immobiliare a Amelia
    • Affittacamere a Amelia
    • Hotel a Amelia
    • Mostre e musei a Amelia
    • Attigliano
    • Avigliano Umbro
    • Giove
    • Guardea
    • Lugnano in Teverina
    • Montecastrilli
    • Penna in Teverina
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast La Riserva
Bed and breakfast La RiservaScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità