• Bastia Umbra, Informazioni su Bastia Umbra: Storia di Bastia Umbra, Turismo a Bastia Umbra, Agriturismo a Bastia Umbra e hotel a Bastia Umbra, Da vedere a Bastia Umbra - English English

Bastia Umbra

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Bastia Umbra Gonfalone del comune di Bastia Umbra

Bastia Umbra

Informazioni su Bastia Umbra


Tra Perugia ed Assisi, nel verde della Valle Umbra a ridosso del fiume Chiascio sorge Bastia Umbra.

Bastia Umbra oggi non è solo uno considerevole snodo commerciale, ma è anche una cittadina dove il tempo scorre piacevolmente, dove si fonde antico e moderno.

Percorrendo la strada tra via della Rocca e Umberto I si arriva alla Rocca Baglionesca, un imponente edificio fortificato, prima residenza della Famiglia Baglioni poi divenuto in seguito Monastero Benedettino.

La Rocca al suo interno ospita la chiesa di Sant'Anna, pregevole realizzazione architettonica che contiene al suo interno diverse tele.

Continuando la nostra visita alla bella Bastia, ci troviamo dinanzi a Porta Sant'Angelo, uno degli ingressi ( sono 5 ) al borgo antico di Bastia Umbra.

Pensate che in passato era il punto delimitante un fossato che consentiva il passaggio tramite ponte levatoio.

La nostra visita a Bastia Umbra non finisce qui! Ancora da vedere ci sono luoghi e monumenti di culto come la Chiesa di Sant'Angelo ( situata in piazza Umberto I, vicino alla Rocca Baglionesca).

Proprio la Famiglia Baglioni arricchì gli interni della chiesa con diverse e preziose opere.

Altro monumento da visitare, che ha un valore umano più che storico, è il Monumento a Colomba Antonietti, eroina nata a Bastia Umbra ed immolatasi a poco più di 20 anni a Roma ( 1849 ) per difendere in combattimento l'omonima Repubblica.

Bastia, da importante ed attiva cittadina qual è, non poteva certo non allietare residenti e turisti con una serie di eventi.

Sicuramente uno dei più importanti e belli è il Palio de San Michele: Il Palio de San Michele si svolge in occasione dei festeggiamenti del Patrono ( San Michele Arcangelo).

Il Palio dura circa 8 giorni( dal 20 al 28 settembre), e durante questo periodo si sfidano fra di loro i 4 rioni della cittadina.

Prove tipiche sono:

le "sfilate", ovvero spettacoli scenici e recitazioni teatrali di piazza che vengono poste in opera con l'ausilio di scenografie fisse e mobili.

i "giochi" , ovvero delle gare tra rioni e dei giochi appunto; i giochi proposti sono ambientati in era moderna.

la "lizza", ovvero si effettua corsa a staffetta  andata e ritorno nella piazza, dalla chiesa al palazzo comunale.

Durante la manifestazione del Palio, in ogni rione si allestisce il punto di riferimento per quei giorni, chiamato Taverna, un posto dove i turisti ( o gli abitanti ) possono assaggiare le specialità eno-gastronomiche locali.

La taverna del rione vincente sarà poi anche il luogo centrale dedicato ai festeggiamenti.

Altro evento ( sempre di natura religiosa ) è la Processione della Rinchinata.

La Processione della Rinchinata è la rievocazione dell'incontro tra Madonna e Gesù Risorto.

Si svolge nella Domenica di Pasqua, e consiste in 2 processioni con 2 confraternite, che partendo da chiese diverse si incontrano e si congiungono; giunti a poca distanza l'uno dall'altro avviene l'inchino.

Alcune strutture nel comune di Bastia Umbra:

Albergo La Pace a Bastia Umbra

Affittacamere Raffa Rosanna a Bastia Umbra

Agriturismo Il Morino a Bastia Umbra

Casa vacanze Casali Della Ghisleria a Bastia Umbra

Agriturismo Bellarosa a Bastia Umbra

Albergo Turim a Bastia Umbra

Casa vacanze Il Sopramuro a Bastia Umbra

Bed and breakfast Laura a Bastia Umbra

Bed and breakfast Il Corbezzolo a Bastia Umbra

Casa vacanze La Contessina a Bastia Umbra




Hai suggerimenti su Bastia Umbra, errori da segnalare o commenti sulla città di Bastia Umbra? Scrivici!

Frazioni di Bastia Umbra: Bastiola, Cipresso, Costano, Ospedalicchio, San Lorenzo


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Assisiate

    • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Mappa di Bastia Umbra
    • Eventi a Bastia Umbra
    • Bed and breakfast a Bastia Umbra
    • Agriturismi a Bastia Umbra
    • Alberghi a Bastia Umbra
    • Ristoranti a Bastia Umbra
    • Immobiliare a Bastia Umbra
    • Affittacamere a Bastia Umbra
    • Hotel a Bastia Umbra
    • Mostre e musei a Bastia Umbra
    • Bettona
    • Cannara
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Agriturismo Trenta Querce
Agriturismo Trenta QuerceScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità