• San Gemini, Informazioni su San Gemini: Storia di San Gemini, Turismo a San Gemini, Agriturismo a San Gemini e hotel a San Gemini, Da vedere a San Gemini - English English

San Gemini

Vai ai contenuti


Stemma del comune di San Gemini Gonfalone del comune di San Gemini

San Gemini

Informazioni su San Gemini


Storia di San Gemini

Il comune di San Gemini si trova a in Umbria, nella provincia di Terni, sorge tra le meravigliose colline della Regione, vede la presenza, nelle sue immediate vicinanze di importanti resti di un insediamento romano conosciuto con il nome di Rovine di Carsulae ed è conosciuta internazionalmente per le sue acque minerali e per le terme.

La storia della città comincia in epoca preromana, quando venne realizzato un primo insediamento sul territorio, successivamente il controllo venne assunto dal popolo romano, sotto il dominio del quale la città prese il nome di Casvetum; la città, nel corso dell'XI secolo vide la presenza di un monaco Sirano di nome Gemini che, attraverso le sue prediche apportò importanti miglioramenti alla vita della popolazione la quale, colpita da questo personaggio, decise di chiamare il paese Santo Gemine.

Nei secoli successivi, durante il periodo medievale, San Gemini assunse una rilevante importanza politica ed economica, grazie in particolar modo alla vicinanza di grandi strade e vie di comunicazione.

Monumenti a San Gemini

La città è ricca di monumenti e chiese, come ad esempio l'Abbazia di San Nicolò, che fu realizzata nel corso dell'XI secolo e all'interno della quale si trovano importanti affreschi, la Chiesa di San Francesco, costruita intorno al 1200 e dedicata a San Francesco d'Assisi, la Chiesa di San Gemine, intitolata al monaco che predicò nella città, la Chiesa di Santo Stafano, che fu costruita su di un preesistente edificio ed infine la piccola Chiesa Priorale di San Carlo.

Estremamente interessante sono inoltre il Palazzo del Capitano del Popolo, antica sede del governo della Città, la Torre Esperia, il Museo dell'opera di Guido Calori, dedicata alle opere di questo artista e il Museo Gaolab di Scienze della Terra, struttura che dispone di ben cinque sale attraverso le quali vengono raccontate teorie, ipotesi e raccontata la storia, sotto il profilo scientifico, della terra.

San Gemini inoltre ospita ogni anno due manifestazioni di particolare interesse: l'Infiorata del Corpus Domini, durante la quale la popolazione, organizzata in gruppi, si organizza per concorrere alla realizzazione della migliore composizione floreale e la Giostra dell'Arme, che si tiene il giorno precedente a San Gemine, patrono della città, la festa si costituisce come una rievocazione storica del periodo medievale.

Alcune strutture nel comune di San Gemini:

Bed and breakfast Casale Isorella a San Gemini

Casa vacanze Residence Il Baronetto a San Gemini

Country House Osteria Antico Frantoio Sangemini a San Gemini

Casa vacanze Valle Antica a San Gemini

Albergo Hotel Duomo a San Gemini

Agriturismo Poggio Del Sole a San Gemini

Agriturismo Az. Agr. Prata Prima a San Gemini

Albergo La Locanda Di Carsulae a San Gemini




Hai suggerimenti su San Gemini, errori da segnalare o commenti sulla città di San Gemini? Scrivici!

San Gemini tra i Borghi più belli d'Italia San Gemini tra i borghi più belli d'Italia
San Gemini Città slow food San Gemini città slow

Frazioni di San Gemini: Acquavogliera, Colle Pizzuto, Quadrelletto, Sangemini Fonte


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Ternano

    • Acquasparta
    • Arrone
    • Calvi dell'Umbria
    • Ferentillo
    • Montefranco
    • Narni
    • Otricoli
    • Polino
    • San Gemini
    • Mappa di San Gemini
    • Eventi a San Gemini
    • Bed and breakfast a San Gemini
    • Agriturismi a San Gemini
    • Alberghi a San Gemini
    • Ristoranti a San Gemini
    • Immobiliare a San Gemini
    • Affittacamere a San Gemini
    • Hotel a San Gemini
    • Mostre e musei a San Gemini
    • Stroncone
    • Terni
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Agriturismo Tenuta Capitolini
Agriturismo Tenuta CapitoliniScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità