• Calvi dell'Umbria, Informazioni su Calvi dell'Umbria: Storia di Calvi dell'Umbria, Turismo a Calvi dell'Umbria, Agriturismo a Calvi dell'Umbria e hotel a Calvi dell'Umbria, Da vedere a Calvi dell'Umbria - English English

Calvi dell'Umbria

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Calvi dell'Umbria Gonfalone del comune di Calvi dell'Umbria

Calvi dell'Umbria

Informazioni su Calvi dell'Umbria


Calvi dell'Umbria è un piccolo borgo medioevale arroccato sul monte di San Pancrazio in mezzo ai boschi e racchiuso in mura di cinta. Il panorama è molto suggestivo, e le coltivazioni che predominano il territorio sono prevalentemente vigneti e uliveti.

Storia di Calvi dell'Umbria

La sua storia, come dimostra il luogo, è molto antica. L'origine del nome: Calvi dell'Umbria è ancora ignota. Il borgo fu per molto tempo sotto il controllo della Chiesa, per poi giungere fino ai tempi più attuali e cioè fine ottocento dove fu soggetto alla dominazione francese. Le truppe invasero il borgo saccheggiandolo e devastandolo. Infine divenne, dopo varie vicissitudini, aggregato al Regno d' Italia.

Monumenti da vedere a Calvi dell'Umbria

Di notevole importanza storica e culturale sono: la chiesa di San Francesco ove sono conservati pregevoli dipinti e la chiesa di Santa Maria dove si può ammirare una pregevole opera tardorinascimentale di fonte battesimale. Anche il Monastero di Santa Brigida, che per moltissimi anni è stato abitato dalle suore Orsoline è molto bello e interessante da visitare, perchè è molto famoso e rinomato per la presenza di un presepe risalente al Cinquecento. Per chi fosse interessato ad una visita durante il periodo primaverile, può godere della visone di un bellissimo giardino fiorito di rose, un vigneto, e un glicine che risale a ben trecento anni fa. Il tutto rimane nella parte posteriore del Monastero. Anche la chiesa di Sant'Antonio ha un pregevole presepe di antiche origini, è composto da un totale di trenta statuine tutte in terracotta; mentre lungo tutti i muri vedrete raffigurata la Natività. Il Santo Patrono del luogo è San Pancrazio e si festeggia dal giorno 11 al 14 Maggio con annesso un corteo di persone vestite con costumi d'epoca medioevali. Molti sono gli eventi in questa radiosa località, tra gli altri la mostra florovivaista, la festa della birra, la festa dello sport, la sagra della pasta fatta in casa, la sagra del cinghiale. E non mancano tra le altre manifestazioni anche quelle dal punto di vista di rievocazione storica.

Alcune strutture nel comune di Calvi dell'Umbria:

Agriturismo San Martino a Calvi dell'Umbria

Agriturismo Bioagriturismo S. Brigida a Calvi dell'Umbria

Albergo La Locanda Del Francescano a Calvi dell'Umbria

Agriturismo Il Piccolo Borgo a Calvi dell'Umbria

Agriturismo Agricola San Vito a Calvi dell'Umbria

Agriturismo Il Boschetto a Calvi dell'Umbria

Agriturismo Fattoria San Carlo a Calvi dell'Umbria




Hai suggerimenti su Calvi dell'Umbria, errori da segnalare o commenti sulla città di Calvi dell'Umbria? Scrivici!

Frazioni di Calvi dell'Umbria: Piloni, Poggiolo, Santa Maria della Neve


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Ternano

    • Acquasparta
    • Arrone
    • Calvi dell'Umbria
    • Mappa di Calvi dell'Umbria
    • Eventi a Calvi dell'Umbria
    • Bed and breakfast a Calvi dell'Umbria
    • Agriturismi a Calvi dell'Umbria
    • Alberghi a Calvi dell'Umbria
    • Ristoranti a Calvi dell'Umbria
    • Immobiliare a Calvi dell'Umbria
    • Affittacamere a Calvi dell'Umbria
    • Hotel a Calvi dell'Umbria
    • Mostre e musei a Calvi dell'Umbria
    • Ferentillo
    • Montefranco
    • Narni
    • Otricoli
    • Polino
    • San Gemini
    • Stroncone
    • Terni
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Agriturismo La Vigna Rossa
Agriturismo La Vigna RossaScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità