• Foligno, Informazioni su Foligno: Storia di Foligno, Turismo a Foligno, Agriturismo a Foligno e hotel a Foligno, Da vedere a Foligno - English English

Foligno

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Foligno Gonfalone del comune di Foligno

Foligno

Informazioni su Foligno


Duomo di FolignoFoligno, comune della provincia di Perugia è la terza città della regione Umbria, l'abitato sorge sulle valli del fiume Topino, originariamente conosciuto con il nome di Timea, e vanta delle origini estremamente antiche; la città risulta infatti essere costruita dagli umbri, popolazione che si stabilì sul territorio ancor prima dei romani.

Successivamente il dominio sulla città fu preso da Roma, che ne fece prima una prefettura, e poi un municipio; durante il periodo medievale Foligno fu posta sotto il controllo della famiglia dei Trinci, che attuò una forte politica di espansione; nei secoli seguenti la città si schierò dalla parte dei Ghibellini, decisione che la portò, qualche anno più tardi a scontrarsi violentemente con la Perugia Guelfa.

Foligno assunse una grande rilevanza durante la Seconda Guerra Mondiale, perché sede di un importante aeroporto militare e industrie per la produzione di materiale bellico, la sua storia però è tristemente segnata dai numerosi terremoti che ne hanno sconvolto l'aspetto, anche in epoca recente.

La visita al paese è di particolare interesse, si possono infatti osservare il meraviglioso Duomo, che fu realizzato nel XII secolo in stile romanico e al cui interno si trovano alcuni importanti affreschi, il Palazzo Pretorio, il Palazzo Trinci, antica residenza della famiglia che dominava la città, il Palazzo Comunale ed infine il Palazzo Orfini.

Tra gli edifici religiosi che sorgono nella città umbra ricordiamo la Chiesa di Santa Caterina, costruita nel 1200, la Chiesa di Santa Maria in Campis, importante perché costruita in uno dei quattro punti cardinali di Foligno, la Chiesa di San Nicolò, che custodisce un importante dipinto raffigurante l'Incoronazione della Madonna ed infine l'antica Collegiata di San Salvatore, costruita tra l'XI e il XII secolo.

Di particolare interesse è inoltre la festa tradizionale che si svolge nella città, ogni anno in giugno: La Giostra della Quintana, si tratta di un palio di cavalli, gara che vede affrontarsi i 10 Rioni di Foligno.

Alcune strutture nel comune di Foligno:

Albergo Fichetto a Foligno

Bed and breakfast Cascina Antonini a Foligno

Agriturismo Tre Sorelle a Foligno

Albergo Summit Hotel a Foligno

Affittacamere Rifugio Oasi Colfiorito a Foligno

Casa Religiosa di Ospitalità Oasi San Francesco a Foligno

Bed and breakfast I 4 Lampioni a Foligno

Albergo Poledrini a Foligno

Bed and breakfast Bed & Breakfast Subasio a Foligno

Albergo Villa Roncalli a Foligno




Hai suggerimenti su Foligno, errori da segnalare o commenti sulla città di Foligno? Scrivici!

Foligno Città dell'olio Foligno città dell'olio

Frazioni di Foligno: Abbazia di Sassovivo, Acqua Santo Stefano, Afrile, Aghi, Ali, Altolina, Annifo, Arvello, Ascolano, Barri, Belfiore, Borgarella, Borroni, Budino, Camino, Cancellara, Cancelli, Cantagalli, Capodacqua, Caposomigiale, Cappuccini, Cariè, Carpello, Casa del Prete, Casa Pacico, Casale del Leure, Casale della Macchia, Casale di Morro, Casale di Scopoli, Cascito, Casco dell'Acqua, Casenove, Casette di Cupigliolo, Casevecchie, Cassignano, Castello di Morro, Castretto, Cavallara, Cave, Cerritello, Chieve, Cifo, Civitella, Colfiorito, Collazzolo, Colle di Verchiano, Colle San Giovanni, Colle San Lorenzo, Colle Scandolaro, Collelungo, Collenibbio, Colpernaco, Colpersico, Corvia, Costa di Arvello, Crescenti, Croce di Roccafranca, Croce di Verchiano, Cupacci, Cupigliolo, Cupoli, Curasci, Fiamenga, Fondi, Forcatura, Fraia, Hoffmann, La Franca, La Spiazza, La Valle, Leggiana, Liè, Maceratola, Maestà di Colfornaro, Madonna delle Grazie, Montarone, Morro, Navello, Orchi, Paciana, Palarne, Pale, Pallaia, Perticani, Pescara I°, Pescara II°, Pieve Fanonica, Pisenti, Poggiarello, Polveragna, Ponte San Lazzaro, Ponte Santa Lucia, Pontecentesimo, Popola, Rasiglia, Ravignano, Rio, Roccafranca, Roviglieto, San Bartolomeo, San Giovanni Profiamma, San Sebastiano, San Vittore, Sant'Eraclio, Santo Stefano dei Piccioni, Scafali, Scandolaro, Scanzano, Scopoli, Seggio, Serra Alta, Serra Bassa, Serrone, Sostino, Sterpete, Tenne, Tesina, Tito, Torre di Montefalco, Treggio, Uppello, Vallupo, Vegnole, Verchiano, Vescia, Vionica, Volperino


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Folignate

    • Bevagna
    • Foligno
    • Mappa di Foligno
    • Eventi a Foligno
    • Bed and breakfast a Foligno
    • Agriturismi a Foligno
    • Alberghi a Foligno
    • Ristoranti a Foligno
    • Immobiliare a Foligno
    • Affittacamere a Foligno
    • Hotel a Foligno
    • Mostre e musei a Foligno
    • La Quintana a foligno
    • Gualdo Cattaneo
    • Montefalco
    • Nocera Umbra
    • Sellano
    • Spello
    • Trevi
    • Valtopina
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Fratello Sole
Bed and breakfast Fratello SoleScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità