• Preci, Informazioni su Preci: Storia di Preci, Turismo a Preci, Agriturismo a Preci e hotel a Preci, Da vedere a Preci - English English

Preci

Vai ai contenuti


Stemma del comune di Preci Gonfalone del comune di Preci

Preci

Informazioni su Preci


Preci è un borgo di origine medioevale, in tempi remoti fu distrutto e successivamente riedificato. Esso è posto tra due valli verdi è incluso nel territorio della Valnerina. Qui si viene a stretto contatto con la natura, fuori dallo stress caotico e quotidiano che ormai quasi tutti siamo costretti a convivere.

Storia di Preci

Il nome del borgo deriva dalla presenza di monasteri. Infatti il borgo fu meta di numerosi eremiti che trovarono rifugio in questo luogo. Una fonte ancora esistente, che conferma questa notizia storica, anche se più volte distrutta e ricostruita nel corso dei tempi è l'abbazia di Sant'Eutizio, fu molto prospera durante la sua permanenza. Successivamente fu prima danneggiata da un gravissimo terremoto, e poi ricostruita, fu nuovamente distrutta da truppe invasive a metà del Cinquecento. Col susseguirsi del tempo, divenne Libero Comune.

Monumenti da vedere a Preci

Di importanza storica e culturale da vedere ci sono: la chiesa di Santa Caterina di stile gotico e romanico; la chiesa di Santa Maria con all'interno una bella scultura e una fonte battesimale di antica costruzione. Tra le numerose manifestazioni e gli eventi del borgo vi sono il Presepe che viene rivisitato da persone in costumi d'epoca. Il Focone della Venuta che si tiene il 9 Dicembre, con fuochi che rievocano antiche tradizioni. Il 24 Giugno c'è la festa di San Giovanni, che consiste nella processione che parte dalla suddetta chiesa e sfila per le vie del paese. Per chi è amante della buona tavola, può andare alla sagra del Pane, prosciutto e fantasia che si tiene tutti gli anni il 25 e 26 Luglio. Qui si possono degustare molte prelibatezze del luogo come: miele, formaggi, trota ( molto famosa in questo luogo per i suoi allevamenti), zafferano, biscotti, vino, olio, tartufi, biscotti, prosciutto, lenticchie, farro. Anche qui il panorama ha il suo valore e merita una visita!

Alcune strutture nel comune di Preci:

Casa vacanze Casale Carocci a Preci




Hai suggerimenti su Preci, errori da segnalare o commenti sulla città di Preci? Scrivici!

Preci Città slow food Preci città slow

Frazioni di Preci: Abeto, Acquaro, Belforte, Castelvecchio, Collazzoni, Collescille, Corone, Fiano d'Abeto, Montaglioni, Montebufo, Piedivalle, Poggio di Croce, Roccanolfi, Saccovescio, San Vito, Todiano, Valle


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Valnerina

    • Cascia
    • Cerreto di Spoleto
    • Monteleone di Spoleto
    • Norcia
    • Poggiodomo
    • Preci
    • Mappa di Preci
    • Eventi a Preci
    • Bed and breakfast a Preci
    • Agriturismi a Preci
    • Alberghi a Preci
    • Ristoranti a Preci
    • Immobiliare a Preci
    • Affittacamere a Preci
    • Hotel a Preci
    • Mostre e musei a Preci
    • Sant Anatolia di Narco
    • Scheggino
    • Vallo di Nera
  • Dormire in Umbria

    • Agriturismo
    • Bed and breakfast
    • Hotel

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Relais e spa in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Country House Volo Di Pegaso
Country House Volo Di PegasoScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità