• Bed and breakfast Umbria - Italiano - agriturismo umbria Italiano

Ponte del 2 Giugno in Umbria: manifestazioni, eventi e strutture turistiche in Umbria! Ponte 2 Giugno Umbria 2009

Vai ai contenuti


Ponte del 2 Giugno in Umbria: manifestazioni, eventi e strutture turistiche in Umbria! Ponte 2 Giugno Umbria 2009

Vuoi passare un rilassante ponte del 2 Giugno in Umbria? Cerca tra i nostri agriturismi in Umbria oppure tra i bed and breakfast!

Alcuni eventi per il tuo ponte del 2 Giugno in Umbria:

Mostra del Pinturicchio


Mostra del Pinturicchio, a Perugia e Spello, fino a fine Giugno

Vini dal Mondo


Vini dal Mondo a Spoleto, che presenterà moltissime etichette dal tutto il mondo, offrirà convegni e conferenze sul tema vino e nella notte di sabato, la seconda Notte bianca del vino

Pic e nic a Trevi - Arte, merende e musica tra gli ulivi


Percorso gastronomico, artistico, musicale. E soprattutto viaggio legato al paesaggio e alle tradizioni di Trevi, splendida città arroccata che domina le verdi-argentee colline olivate che la circondano. Giorni, ore, minuti e secondi preziosi da trascorrere insieme, necessari per non lasciarsi sfuggire neanche un momento per conoscere ed incontrare un mondo e una cultura che in questo angolo di Umbria è legata a doppio filo all'olio e all'ulivo.

Trevi, dal 31 Maggio al 2 Giugno.

Festa dei ceri piccoli a Gubbio


Festa dei ceri in versioni mini, per i più piccoli.

Gubbio, 2 Giugno

Circo della Scienza a Città della Domenica


Dopo il successo dell'edizione di maggio, dal 1 al 2 giugno Psiquadro e Perugia Science Fest ti invitano nuovamente al Circo della Scienza.
Una serie di spettacoli, esperimenti e laboratori che si svolgeranno presso il giardino d'inverno di Città della Domenica, domenica 1 e lunedì 2 giugno dalle 12 alle 18.
Insieme a giocolieri e scienziati sarai alle prese con la scienza e l'arte del circo. Dalle leggi dell'equilibrio alle traiettorie delle clave il Circo della Scienza è un alternarsi di evoluzioni artistiche e dimostrazioni scientifiche per scoprire le leggi fisiche alla base delle evoluzioni di acrobati e giocolieri. Un'iniziativa per imparare un po' di fisica mentre si prova a camminare su un filo teso o si gioca con trottole e diablo.
Il Circo della Scienza è un'attività per grandi e piccoli: è gioco che si trasforma in esplorazione e scoperta ed è esperimento che permette di imparare a maneggiare con destrezza clave e palline.
Accanto agli spazi dedicati all'equilibrio sarà possibile giocare e divertirsi con colorate bolle di sapone.
ingresso unico 2,50 euro, gratuito per bambini fino a 6 anni. L'ingresso permette di: - Partecipare agli spettacoli del circo della scienza - partecipare ai laboratori di giocoleria che seguono e precedono gli spettacoli - usufruire delle installazioni e degli esperimenti abbinati agli spettacoli del Circo della Scienza
Per informazioni e prenotazioni: Psiquadro - 3403705147 - info@psiquadro.it
Si riportano di seguito descrizioni delle aree e attività dell'evento.
Spettacolo - Il Circo della Scienza (repliche ore 12, 15 e 17)
Un divertente spettacolo nel corso della quale si può assistere alle evoluzioni di due acrobati che insieme a uno scienziato cercano di capire come e perché si riesce a stare in equilibrio su una bici con una ruota sola, il tutto condito da un pizzico di matematica nascosta nell'arte di giocolare con clave e palline.
Laboratori di giocoleria (ore 14 -> 15)
Oltre a vedere come gli artisti utilizzano attrezzi come il filo teso, il rola bola e i trampoli sarà possibile provare tutti gli strumenti del giocoliere grazie all'aiuto degli stessi artisti.
Laboratori scientifici (ore 16 -> 17)
Bolle di sapone

Leggere, effimere, con una vita brevissima, sembrano destinate soltanto al gioco ma se si osservano bene e ci si inventano tanti esperimenti si trasformano in magnifici strumenti da laboratorio. Un viaggio divertente e pieno di sorprese: dalla formazione di una lamina di acqua e sapone a bolle giganti in grado di ospitare al proprio interno qualche persona, fino a bolle quadrate e che prendono fuoco.
Centro di gravità permanente
Perché una trottola che ruota riesce a stare in equilibrio? In che posizione conviene mettere le braccia quando si cammina su un filo? Riesci a battere il record di equilibrio sulla piattaforma mobile? Queste e altre domande sono al centro delle esplorazioni proposte attraverso piccoli esperimenti e giochi di abilità accompagnati da esperti animatori.


  • Home

  • Agriturismi in Umbria

  • Umbria

  • Matrimonio in Umbria

  • Contattaci

  • Mappa dell'Umbria

  • Articoli

  • Assisiate

    • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Bettona
    • Cannara
  • Folignate

    • Bevagna
    • Foligno
    • Gualdo Cattaneo
    • Montefalco
    • Nocera Umbra
    • Sellano
    • Spello
    • Trevi
    • Valtopina
  • Valnerina

    • Cascia
    • Cerreto di Spoleto
    • Monteleone di Spoleto
    • Norcia
    • Poggiodomo
    • Preci
    • Sant Anatolia di Narco
    • Scheggino
    • Vallo di Nera
  • Ternano

    • Acquasparta
    • Arrone
    • Calvi dell'Umbria
    • Ferentillo
    • Montefranco
    • Narni
    • Otricoli
    • Polino
    • San Gemini
    • Stroncone
    • Terni
  • Amerino

    • Alviano
    • Amelia
    • Attigliano
    • Avigliano Umbro
    • Giove
    • Guardea
    • Lugnano in Teverina
    • Montecastrilli
    • Penna in Teverina
  • Orvietano

    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Tuderte

    • Collazzone
    • Fratta Todina
    • Marsciano
    • Massa Martana
    • Monte Castello di Vibio
    • Todi
  • Spoletino

    • Campello sul Clitunno
    • Castel Ritaldi
    • Giano dell'Umbria
    • Spoleto
  • Lago Trasimeno

    • Castiglione del Lago
    • Citta della Pieve
    • Magione
    • Paciano
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
  • Perugino

    • Corciano
    • Deruta
    • Perugia
    • Torgiano
  • Eugubino

    • Costacciaro
    • Fossato di Vico
    • Gualdo Tadino
    • Gubbio
    • Scheggia e Pascelupo
    • Sigillo
    • Valfabbrica
  • Tifernate

    • Citerna
    • Citta di Castello
    • Lisciano Niccone
    • Monte Santa Maria Tiberina
    • Montone
    • Pietralunga
    • San Giustino
    • Umbertide

Cerca le strutture turistiche in Umbria

Città

Tipologia

Umbria

Link veloci

Bed and breakfast in Umbria

Agriturismo Umbria

Hotel in Umbria

Affittacamere in Umbria

Relais e spa in Umbria

Agriturismo con piscina in Umbria

Questo splendido territorio è ancora oggi in grado di mantenere in vita un'ospitalità antica, fatta di accoglienza quasi familiare e di... ottime colazioni tipiche!


Oggi vi suggeriamo:

Bed and breakfast Villamena
Bed and breakfast VillamenaScheda dettagliata



Cerca nel sito


© 2005-2015 Bed and breakfast in Umbria.it | Realizzazione sito | Privacy | Pubblicità